Attraverso la psicologia, possiamo riscoprire in modo nuovo ciò che pensiamo di conoscere meglio.

Psicologa Psicoterapeuta a Pescara

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

Attraverso il supporto psicologico, l’individuo può affrontare le difficoltà e ritrovare una condizione di serenità e benessere.

Supera i timori iniziali

Affrontare un nuovo percorso può sembrare spaventoso, ma presto realizziamo che restare fermi sarebbe stato molto più pericoloso.

A chi mi rivolgo

Il mio studio è un luogo di accoglienza e ascolto per chiunque senta il bisogno di un supporto psicologico a Pescara

Dott.ssa Valentina Di Simone

Psicologa Psicoterapeuta

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta. Ho una formazione in psicoterapia a orientamento psicodinamico integrato, che mi consente di adattare l’intervento alle specifiche esigenze della persona, integrando strumenti e tecniche di diversi approcci terapeutici per offrire un percorso personalizzato e profondo.
Mi occupo di supporto psicologico rivolto ad adolescenti (a partire dai 16 anni) e adulti che stanno attraversando momenti di difficoltà emotiva e relazionale. Offro uno spazio di ascolto e riflessione per chi vive stati di ansia, periodi di stress, difficoltà nei rapporti interpersonali, crisi di autostima o lutti non elaborati.

Un ambito centrale del mio lavoro riguarda i disturbi del comportamento alimentare, il rapporto conflittuale con il proprio corpo e le problematiche legate alla sessualità. In questi percorsi accompagno la persona a ritrovare un equilibrio con sé stessa, promuovendo l’accettazione, il rispetto dei propri bisogni e una maggiore consapevolezza emotiva e corporea.

Credo profondamente nella relazione terapeutica come spazio sicuro e accogliente, in cui poter dare voce alle proprie fragilità, riconoscere le proprie risorse e costruire nuove possibilità di crescita personale.

Psicoterapia

Si parte da qui…

La psicoterapia è un percorso che nasce all’interno di uno spazio sicuro, accogliente e riservato, dove puoi sentirti ascoltato senza giudizio. È un tempo dedicato a te, in cui puoi dare voce a ciò che vivi interiormente, esplorando in profondità pensieri, emozioni e comportamenti.
Molte delle difficoltà che affrontiamo – come l’ansia, i blocchi emotivi, le relazioni complicate o un senso di malessere generale – affondano le radici in esperienze passate, in schemi interiori che si ripetono o in aspetti di noi che non sempre riusciamo a comprendere. La psicoterapia ti aiuta a fare chiarezza, a comprendere le cause del disagio e a sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue dinamiche personali.

Attraverso un lavoro graduale, rispettoso dei tuoi tempi, imparerai a riconoscere e superare i meccanismi automatici che spesso condizionano le tue scelte. Questo ti permetterà di riscoprire nuove risorse, ritrovare il tuo equilibrio interiore e costruire un modo più autentico e sereno di vivere.

La psicoterapia non è solo una risposta a un momento di difficoltà: è anche un'opportunità per crescere, conoscerti meglio e prenderti cura di te in modo profondo.

Il primo passo

Si dice spesso che il primo passo per affrontare un problema sia anche il più difficile. Rivolgersi a uno psicoterapeuta può rappresentare una sfida, ma è anche un'opportunità preziosa per il proprio percorso di crescita. La psicoterapia non ci impone di cambiare chi siamo, bensì ci offre una nuova prospettiva, aiutandoci a riconoscere e comprendere quegli aspetti di noi stessi che spesso ignoriamo o che generano conflitto interiore.

Psicologo

Perché è così difficile andare da uno psicologo?

Iniziare un percorso psicologico: una scelta di coraggio e consapevolezza

Decidere di rivolgersi a uno psicologo non è sempre semplice. Per molte persone rappresenta una vera e propria sfida, spesso accompagnata da dubbi, timori o incertezze. Affrontare le proprie emozioni può sembrare difficile, così come aprirsi con qualcuno che ancora non si conosce. A volte si teme che chiedere aiuto possa essere percepito come un segno di debolezza, altre volte si rimanda perché non si riesce a trovare “il momento giusto”.

Eppure, proprio nei momenti in cui ci sentiamo bloccati – sopraffatti da emozioni complesse, pensieri ricorrenti o comportamenti che non comprendiamo appieno – prendersi cura di sé attraverso un percorso psicologico può rappresentare un atto profondo di responsabilità e amore verso la propria vita.

Nel lavoro terapeutico capita spesso di scoprire che ciò che inizialmente riconosciamo come sintomo o disagio non è altro che il modo migliore che abbiamo trovato, in un determinato momento, per affrontare qualcosa di più profondo. I sintomi, per quanto dolorosi, parlano di noi: sono segnali che meritano ascolto e comprensione.

Il mio obiettivo come psicoterapeuta è offrirti uno spazio sicuro in cui esplorare con delicatezza e rispetto ciò che stai vivendo. Ti accompagno in un percorso che ha come fine non solo il sollievo dal disagio, ma anche la possibilità di ritrovare senso, consapevolezza e benessere nella tua vita quotidiana.

Terapia di coppia

Un percorso per ritrovare sé stessi e ricostruire la relazione

La psicoterapia è un’opportunità per prendersi cura del proprio benessere emotivo e relazionale. Offre uno spazio sicuro, protetto e non giudicante in cui esplorare le difficoltà del presente, comprendere ciò che ci fa soffrire e dare nuovo significato alla propria esperienza.
Non sempre riusciamo ad affrontare tutto da soli. A volte ci sentiamo sopraffatti da emozioni intense, da pensieri ricorrenti, da conflitti interiori o relazionali che sembrano irrisolvibili. Altre volte ci rendiamo conto che le dinamiche all'interno della coppia si sono trasformate: le risate di un tempo si sono spente, le carezze si sono indurite, il dialogo è stato sostituito da silenzi o da conflitti. Ci si guarda, ma non ci si riconosce più.
Eppure, quando esiste ancora il desiderio di capire, di riscoprirsi, di ritrovarsi – è possibile lavorare insieme per ricucire ciò che sembra essersi rotto. La terapia di coppia può aiutare a rileggere la storia relazionale con occhi nuovi, ad affrontare le ferite reciproche e a costruire una comunicazione più autentica, empatica e consapevole.

Un approccio integrato, su misura per te

Il mio lavoro si basa su un approccio integrato: ogni percorso è unico, come unica è la persona o la coppia che lo intraprende. Integro diversi strumenti terapeutici in modo flessibile, per adattarli alle tue specifiche esigenze, obiettivi e risorse.

  • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing): una metodologia efficace per l’elaborazione dei traumi, degli eventi emotivamente disturbanti o di esperienze che continuano ad avere un impatto nel presente.
  • Mindfulness e tecniche di consapevolezza corporea: utili per favorire il radicamento nel presente, migliorare la connessione mente-corpo e sviluppare una maggiore capacità di ascolto di sé.
  • Strumenti di regolazione emotiva: per imparare a riconoscere, accogliere e gestire le emozioni in modo sano, potenziando le risorse personali.
  • Interventi specifici sul comportamento alimentare: pensati per chi vive un rapporto conflittuale con il cibo e con il proprio corpo, con particolare attenzione alle emozioni sottostanti e alla ricerca di equilibrio interiore.

Attraverso questo approccio integrato, accompagno le persone e le coppie in un percorso di consapevolezza e trasformazione, con l’obiettivo di favorire il benessere psicologico, la libertà personale e relazioni più autentiche.

Aree di intervento

Psicoterapia

Disturbi dell'alimentazione

Valutazione psicologica

per chirurgia bariatrica

Sessuologia clinica

EMDR

Non esitare a contattarmi

Nel mio studio troverai uno spazio sicuro, accogliente e non giudicante, in cui potrai esplorare le tue esperienze con libertà e autenticità. Credo nella terapia come opportunità di trasformazione, non solo per alleviare il disagio, ma per scoprire nuove risorse interiori a costruire nuove possibilità di benessere. Se senti che è il momento di prenderti cura di te, puoi contattarmi tramite messaggio per un primo colloquio.

oppure chiamami al numero 327 41 50 067

Il mio studio

Via Nazionale Adriatica Nord, 99, 65124 Pescara PE
327 41 50 067

Scrivimi su Whatsapp

Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Valentina Di Simone
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo con il n° 2793
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it